Gatti British

Chiama ora

Vendita gatti British a Rozzano

I nostri British - Un po' di storia

Il British Shorthair ha una storia antichissima. Le sue origini risalgono addirittura al Felis Lybica, il gatto africano, che sarebbe arrivato in Inghilterra – precisamente in Scozia – grazie agli antichi Romani.

Un’affascinante leggenda collega il British ai tempi di Mosè: si narra che il generale Gasthelos e sua moglie Scota fuggirono via mare con tutti i loro gatti dopo aver assistito all'esercito del faraone inghiottito dal Mar Rosso. Dopo giorni di navigazione approdarono in Portogallo, dove fondarono il regno di Brigattium. Anni dopo, Ferguson I°, discendente del generale, si imbarcò nuovamente con i suoi gatti e raggiunse un’isola che battezzò Scota, in seguito denominata Scotland.

Il British fu tra le prime razze feline esposte alla mostra felina del 13 marzo 1871 al Crystal Palace di Londra, dove si fece subito notare per il suo aspetto robusto ed elegante.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la razza rischiò l’estinzione e, per preservarne le caratteristiche, negli anni ’50 venne incrociata con il Persiano. Questi incroci hanno contribuito a rafforzare il corpo, rendere il pelo più folto e la testa più arrotondata, conferendo al British Shorthair il suo aspetto distintivo e affascinante.

Caratteristiche del British

CORPO:
Di taglia medio-grande, muscoloso e massiccio, con spalle ampie, torace e fianchi ben sviluppati e arrotondati. I maschi presentano una struttura più imponente rispetto alle femmine.
TESTA:
Rotonda con contorni ben definiti, mento forte e guance piene. Il naso è corto, largo e leggermente arrotondato.
ORECCHIE
Larghe alla base, con estremità arrotondate e ben distanziate tra loro.
OCCHI:
Grandi, rotondi, dal colore intenso e brillante.
ZAMPE
Corte, muscolose e con ossatura da media a pesante.
CODA:
Larga alla base, si assottiglia gradualmente verso la punta, che è arrotondata.
PELO
Denso, folto e soffice. Non aderisce al corpo, ma rimane sollevato, conferendo al gatto un aspetto peluche. Sono riconosciuti tutti i colori.

Carattere

Il British Shorthair è un gatto intelligente, discreto e affettuoso. Ha un forte senso di indipendenza e dignità, ma allo stesso tempo si lega profondamente alla famiglia.

È un ottimo compagno per adulti e bambini, adora giocare e si relaziona bene anche con i cani. Pur non essendo invadente, ama la compagnia e il contatto con i suoi proprietari, partecipando attivamente alla vita quotidiana della famiglia.

Alimentazione

Non ha esigenze alimentari particolari e può seguire una dieta a base di cibo fresco o confezionato. Durante la crescita, è fondamentale un’alimentazione equilibrata per garantire uno sviluppo ottimale. Nell’età adulta, una razione adeguata consente di mantenere il peso forma. Per i primi mesi di vita, è consigliabile seguire le indicazioni dell’allevatore, che saprà suggerire il regime alimentare più adatto.
Chiama ora

L’allevamento

Tutti i nostri riproduttori rispettano gli standard di razza e vengono sottoposti a rigorosi controlli sanitari, tra cui:
  • FIV (Immunodeficienza felina)
  • FeLV (Leucemia felina)
  • PKD (Malattia renale policistica)
  • HCM (Cardiomiopatia ipertrofica)

Solo i soggetti esenti da queste patologie vengono destinati alla riproduzione, per garantire la salute e la qualità della razza.

I cuccioli vengono affidati alle nuove famiglie dopo la quattordicesima settimana di vita, seguendo le normative ANFI. Al momento della consegna, avranno completato il ciclo vaccinale con il vaccino trivalente e relativo richiamo, assicurando così una protezione ottimale per la loro crescita sana e felice.

Per informazioni: 347 4420540

Share by: